Fondazione SECA festeggia il settimo anno di attività con tre giorni di eventi gratuiti

  •   dal 22 al 24 aprile 2023

  •   Polo Museale di Trani (Piazza Duomo 8)
  •  

    La storia continua a scriversi e non smette mai di stupire. Anche la storia della Fondazione S.E.C.A., giunta al settimo anno di attività, è costellata di grandi opere ed eventi unici, che ne hanno determinato significativi riconoscimenti di ogni genere a livello nazionale, in modo particolare per il ❞𝑴𝒖𝒔𝒆𝒐 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒎𝒂𝒄𝒄𝒉𝒊𝒏𝒂 𝒑𝒆𝒓 𝒔𝒄𝒓𝒊𝒗𝒆𝒓𝒆❞ che ne fa da traino.
    In occasione della ricorrenza è stata programmata una “tre giorni” (dal 22 al 24 aprile) per festeggiare insieme all'intera collettività.
    Ecco il programma:
    𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟐𝟐 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞, 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟎,𝟎𝟎 nella Corte del Polo Museale
    Apertura mostra ❞𝑻𝒆𝒎𝒑𝒐 𝒔𝒆𝒏𝒛𝒂 𝑻𝒆𝒎𝒑𝒐 – 𝑺𝒄𝒆𝒏𝒂𝒓𝒊 𝑶𝒍𝒊𝒗𝒆𝒕𝒕𝒊𝒂𝒏𝒊❞: racconto fotografico di oltre un secolo di Impresa. In esposizione fino al 2 maggio.
    𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟐𝟐 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞, 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟖,𝟑𝟎 nella Sala Conferenze del Polo Museale
    Proiezione del film ❞𝑨𝒅𝒓𝒊𝒂𝒏𝒐 𝑶𝒍𝒊𝒗𝒆𝒕𝒕𝒊 – 𝑳𝒂 𝒇𝒐𝒓𝒛𝒂 𝒅𝒊 𝒖𝒏 𝒔𝒐𝒈𝒏𝒐❞ – 1^ 𝒑𝒂𝒓𝒕𝒆
    Film di Michele Soavi ispirato alla vita di Adriano Olivetti, con Luca Zingaretti, Stefania Rocca, Elena Radonicich, Serena Rossi e Francesco Pannofino.
    𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟐𝟑 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞, 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟖,𝟑𝟎 nella Sala Conferenze del Polo Museale
    Proiezione del film ❞𝑨𝒅𝒓𝒊𝒂𝒏𝒐 𝑶𝒍𝒊𝒗𝒆𝒕𝒕𝒊 – 𝑳𝒂 𝒇𝒐𝒓𝒛𝒂 𝒅𝒊 𝒖𝒏 𝒔𝒐𝒈𝒏𝒐❞ – 2^ 𝒑𝒂𝒓𝒕𝒆
    𝐋𝐮𝐧𝐞𝐝ı̀ 𝟐𝟒 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞, 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟎,𝟑𝟎 nella Sala Conferenze del Polo Museale
    Concerto omaggio al grande compositore americano Burt Bacharach
    ❞𝑻𝒉𝒆 𝒃𝒆𝒔𝒕 𝒐𝒇 𝑩𝒂𝒄𝒉𝒂𝒓𝒂𝒄𝒉❞ con il M° Antonio Palazzo (arrangiamenti e pianoforte), Pasquale Angelini (batteria), Gianluca Aceto (basso), Cristian Mele (sax), Luciana Negroponte (voce). Prenotazione 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐚 su www. eventbrite.it 𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐫𝐞 𝐝𝐚 𝐦𝐞𝐫𝐜𝐨𝐥𝐞𝐝ı̀ 𝟏𝟗 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟖.
    Tutti gli eventi sono 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐢, in collaborazione con Amministrazione comunale di Trani e LILT- BAT. Per informazioni: 0883.58.24.70 o info@fondazioneseca.it.

     

    Condividi su Condividi l'articolo su FB